La potenza del gruppo che sceglie di mettersi in cooperazione unendo le forze per arrivare ad un obiettivo comune dona energia preziosa a chi ha la fortuna di trovarsi in questo vortice di scambi e condivisione. Non penso che senza l’altro ogni individuo sia perso, ma sostengo da sempre che insieme si è superpotenti, indistruttibili: …

BimboTeatro: stare, vedere, sentire
La missione più difficile ma più preziosa per ogni essere umano è guardare dentro se stesso. Per chi sceglie di approcciarsi al mondo dell’infanzia questo passo è assolutamente necessario: prima di educare, bisogna rieducarsi. Scavare, sciogliere i nodi del nostro animo e pensarsi come individui ricchi di un potenziale umano, spesso però sommerso da sovrastrutture, …

Una strada per rinascere
Cos’è che ci rende forti?Quando siamo sicuri di ciò che facciamo, ma soprattutto quando questa sicurezza arriva all’esterno ed è percepita dagli altri, ci sentiamo in pace con noi stessi e si alimenta in noi un senso di soddisfazione. Ma quando questo viene a mancare, quando la parte più profonda di te viene messa “sotto …

La valenza educativa del rito
Oggi voglio porre l’attenzione sull’importanza della ritualità nell’ambito della metodologia BimboTeatro, soffermandomi sulla valenza educativa del rito. Tutto il laboratorio di BimboTeatro è fondato su un susseguirsi di azioni che si ripetono e che nel loro insieme configurano un percorso, un cammino.Attraverso questo cammino, scandito dall’azione ripetuta e incarnata, il bambino impara ad avere coscienza …

Un’attesa che muove verso il futuro
“L’attesa è una passione. Si attiva, come ogni passione, al richiamo del suo oggetto. L’attesa è una vocazione. Dio, la musa, fanno un cenno e l’uomo esce dal tempo, si mette sul bordo della strada, in attesa”. (Bompiani 1988) Tutte le competenze del bambino sono silenti, un silenzio in potenza, che si rompe solo grazie …

L’intenzione di aver cura
L’immagine che associo al Tempo della mia vita è un cerchio. Non come un orologio, dove le lancette scorrono sulla circonferenza. No: un cerchio pieno, la sua area assoluta, densa, perfetta. Ecco perché non mi piace frammentare il mio tempo, perderne anche piccole briciole: non riesco a vederlo sgretolato. Il mio tempo è sacro; ogni …

BimboTeatro per la salute di grandi e piccini
La parola chiave per una relazione educativa efficace è “ascolto”, un ascolto che, prendendosi cura della più profonda essenza dell’altro, diventa terapeutico nella misura in cui si pone come obiettivi primari l’evoluzione e la crescita di chi è ascoltato e di chi ascolta. La Metodologia di BimboTeatro condivide appieno la visione dell’individuo ricco di potenzialità …

Profeta e alchimista
Fummo plasmati di Terra e acqua; a farlo fu la Cura, la quale chiese poi a Giove di donarci lo spirito. Seguì una controversia per decidere chi fosse il padrone della Creatura, il nostro padrone. Il giudice fu Saturno, che stabilì: alla morte della Creatura, il suo corpo tornerà alla Terra e lo spirito sarà …

La chiave di lettura per chiunque abbia a cuore la vita
BimboTeatro è al crocevia di tutte le riflessioni pedagogiche e in esso confluiscono le migliori pratiche che hanno per oggetto la qualità delle relazioni e gli interventi miranti al benessere psicofisico e sociale dell’essere umano.Tale metodologia viene a configurarsi come l’apoteosi di ogni prassi educativa incentrata sulla persona, sulla crescita felice in autonomia e libertà. …