Quando penso alla metodologia BimboTeatro e a ciò che ha apportato alla mia vita, professionale e non, mi torna in mente sempre questa frase che ho avuto modo di incontrare proprio facendo ricerca su questa metodologia:”Siamo realisti, sogniamo l’impossibile”. (Davide Tamagnini, Si può fare) Mi piace questa frase perché racchiude tutto quello che attraverso la …
Fabiana Colangelo
La valenza educativa del rito
Oggi voglio porre l’attenzione sull’importanza della ritualità nell’ambito della metodologia BimboTeatro, soffermandomi sulla valenza educativa del rito. Tutto il laboratorio di BimboTeatro è fondato su un susseguirsi di azioni che si ripetono e che nel loro insieme configurano un percorso, un cammino.Attraverso questo cammino, scandito dall’azione ripetuta e incarnata, il bambino impara ad avere coscienza …
Un’attesa che muove verso il futuro
“L’attesa è una passione. Si attiva, come ogni passione, al richiamo del suo oggetto. L’attesa è una vocazione. Dio, la musa, fanno un cenno e l’uomo esce dal tempo, si mette sul bordo della strada, in attesa”. (Bompiani 1988) Tutte le competenze del bambino sono silenti, un silenzio in potenza, che si rompe solo grazie …
La chiave di lettura per chiunque abbia a cuore la vita
BimboTeatro è al crocevia di tutte le riflessioni pedagogiche e in esso confluiscono le migliori pratiche che hanno per oggetto la qualità delle relazioni e gli interventi miranti al benessere psicofisico e sociale dell’essere umano.Tale metodologia viene a configurarsi come l’apoteosi di ogni prassi educativa incentrata sulla persona, sulla crescita felice in autonomia e libertà. …
Il teatro per un’efficace progettazione educativa
Dall’incontro con la Dott.ssa Giulia Parrucci, ideatrice insieme al Dott. Rossano Angelini della Metodologia BimboTeatro, si è fatta strada la consapevolezza del teatro come strumento efficace e imprescindibile per una progettazione educativa a misura di bambino; una consapevolezza che ci ha portato ad oggi ad essere Centro Pilota della suddetta Metodologia e a costruire una …
“Il naufragar m’è dolce in questo mare”
Oggi, dopo un lungo peregrinare, abbiamo finalmente ritrovato Piccolo Giallo, lì ai piedi di papà albero, dove siamo giunti passando per la giungla pericolosa e attraversando le onde del mare. Oggi i nostri sforzi e il nostro impegno sono stati premiati. La nostra ricerca non è stata vana. Insieme, uniti e speranzosi abbiamo infine ritrovato …
“Insegnate soltanto la magia della vita”
“Non insegnate ai bambini, […] non indicate per loro una via conosciuta ma se proprio volete, insegnate soltanto la magia della vita.” Giorgio Gaber Apro e chiudo questo post con due citazioni, una di Giorgio Gaber ed un’altra di Maria Montessori, l’uno cantautore, l’altra pedagogista, ma con la stessa straordinaria intuizione verso il delicato mondo …
Un salto in direzione della crescita e della consapevolezza di un cambiamento.
Soffermando l’attenzione su di un momento in particolare del laboratorio di BimboTeatro, ovvero il canto del Jingle che ritualizza l’avvio del laboratorio, emergono alcuni aspetti significativi delle competenze acquisite dai bambini in termini di: – ascolto: i bambini prestano ascolto al silenzio, si predispongono a percepire quanto avverrà a breve, in una sorta di attesa …
Educare alla felicità
È possibile educare alla felicità? Questa è la domanda a cui BimboTeatro ha saputo dare una risposta; una risposta che si riconferma ogni mercoledì. Dall’incontro con questa Metodologia il concetto stesso di educazione ha assunto, ampliato e notevolmente arricchito i suoi contenuti, diventando in primo luogo una meravigliosa avventura che si percorre tra fiabe, riti …